Barretta proteica fatta in casa, una ricetta semplice

barretta proteica fatta in casa

Spesso una barretta proteica può essere una soluzione veloce per uno snack pomeridiano o una colazione da effettuare quando si ha poco tempo. Oggi vediamo come preparare una barretta proteica fatta in casa ed averla sempre in frigo a portata di mano. Il vantaggio di queste barrette è che si possono preparare in quantità e conservare fino a 7 giorni in frigo.

Per poter preparare le nostre barrette proteiche ecco ciò di cui abbiamo bisogno:

  • 130 gr. proteine in polvere, scegli il tuo gusto preferito
  • 90 gr. di farina di cocco o di fiocchi d’avena
  • 90 gr. di gocce di cioccolato fondente (opzionale)
  • 170 gr di burro d’arachidi
  • 100 gr. di sciroppo d’acero o miele
  • 60 gr. di latte (1/4 tazza)

Ecco le istruzioni per prepararle:

  1. In una ciotola grande, mescola i fiocchi d’avena (o la farina di cocco) e le proteine in polvere.
  2. In un pentolino a fuoco basso, riscalda il burro di arachidi e lo sciroppo d’acero fino a ottenere una consistenza liscia. Mescola bene.
  3. Versa il burro di arachidi e lo sciroppo d’acero sulla miscela di fiocchi d’avena e proteine in polvere. Mescola finché tutti gli ingredienti sono ben combinati. Se la miscela risulta troppo secca, aggiungi un po’ di latte, una piccola quantità alla volta, fino a ottenere una consistenza adatta per la formazione delle barrette.
  4. Aggiungi le gocce di cioccolato fondente (se desideri) e mescola bene.
  5. Trasferisci la miscela in una teglia foderata con carta forno. Premi bene la miscela nella teglia in modo uniforme.
  6. Metti la teglia in frigorifero per almeno 1-2 ore o fino a quando le barrette si sono indurite.
  7. Dopo il raffreddamento, taglia la miscela in barrette delle dimensioni desiderate.
  8. Conserva le barrette proteiche fatte in casa in un contenitore ermetico in frigorifero per mantenerle fresche. Possono essere consumate entro una settimana.

Questa barretta proteica fatta in casa sono versatili e personalizzabili. Puoi sperimentare con diversi tipi di proteine in polvere, frutta secca, semi e altri ingredienti per ottenere il gusto e il profilo nutrizionale che preferisci.